Coaching

Come coach accompagno persone, team e organizzazioni in percorsi di sviluppo professionale e personale dove la natura non è solo uno sfondo, ma una vera e propria alleata nel cambiamento.

Il mio approccio si ispira all’Ecopsicologia, una disciplina che riconosce il legame profondo tra benessere individuale e relazione con il mondo naturale.

Lavorare all’aperto, immersi in ambienti vivi e non controllati, stimola una presenza più autentica, un ascolto più profondo, una visione più ampia. Elementi fondamentali per chi, oggi, desidera guidare persone, gestire il cambiamento e costruire relazioni sane nei contesti organizzativi.

A chi mi rivolgo?

Mi propongo ad aziende, enti, organizzazioni e professionisti che vogliono:

• Rafforzare la leadership con maggiore consapevolezza, autenticità e visione sistemica;
• Favorire una comunicazione più efficace e centrata nelle dinamiche di gruppo;
• Migliorare il benessere e la motivazione interna, contrastando stress, burnout e disconnessione;
• Accompagnare processi di cambiamento e transizione con un approccio rigenerativo e orientato al senso.

Come si svolgono le sessioni?

Le sessioni si tengono all’aperto, in contesti naturali scelti con cura. Camminiamo, osserviamo, ci fermiamo.
Laddove non fosse possibile per l’organizzazione facilitare le sessioni in contesti naturali, faccio in modo di portare la Natura all’interno dell’azienda.

Perché la natura?

Perché la natura ci invita all’essenziale.
Ci ricorda chi siamo, oltre i ruoli e le aspettative.
Rende il percorso di coaching più vivo, concreto, trasformativo.
E ci offre – in ogni stagione – una nuova metafora per leggere il cambiamento.